MATESIS         FAQ

Hr Temporary
Fractional
Management

Hai bisogno di un supporto specializzato nella gestione delle risorse umane, ma non sei pronto ad assumere un HR Manager a tempo pieno? Il mio servizio di HR Temporary o Fractional Management ti offre una soluzione flessibile e conveniente.

Scopri di più Chi sono

Un HR Manager per ogni tua esigenza, quando ne hai bisogno

  • Reclutamento e selezione: Trovo i migliori talenti per la tua azienda, senza il peso di un processo lungo e dispendioso.
  • Formazione e sviluppo: Organizzo percorsi di formazione mirati per migliorare le competenze dei tuoi dipendenti.
  • Gestione delle performance: Valuto le prestazioni dei tuoi team e propongo piani di miglioramento personalizzati.
  • Gestione dei conflitti: Risolvo conflitti e problemi tra dipendenti con soluzioni pratiche ed efficaci.
  • Amministrazione del personale: Mi occupo della documentazione e delle pratiche HR, semplificando il lavoro burocratico.

I vantaggi del mio HR Temporary Management

  • Flessibilità totale: Ti do accesso a un HR Manager altamente qualificato solo quando ne hai bisogno, per il tempo che ti serve.
  • Costo ridotto: Ottieni i vantaggi di un HR esperto senza il peso di un’assunzione a lungo termine.
  • Soluzioni su misura: Il mio approccio si adatta alle tue esigenze specifiche, che si tratti di gestire conflitti, migliorare le performance o supportare il reclutamento.

Scopri di più Chi sono

Affidati a un HR Manager esperto

Se hai bisogno di competenze HR immediate e vuoi evitare costi fissi e complessità burocratiche, il mio servizio è la soluzione ideale per te. Ti supporto nella gestione delle risorse umane con un approccio professionale e mirato.

Contattami

CHI SONO

Sono un professionista delle risorse umane e del controllo di gestione, con una visione strategica e una passione per il potenziale umano. Durante la mia carriera ho supportato piccole e medie imprese nello sviluppo delle loro strutture HR, creando da zero uffici risorse umane e implementando processi e strumenti di gestione per favorire la crescita e l'efficienza.

Nel settore della moda e del lusso, dove ho maturato un'esperienza importante, l'equilibrio tra creatività e rigore operativo è cruciale. Con un approccio orientato ai risultati, supporto i manager nel loro sviluppo professionale e misuro l'impatto delle mie attività di coaching e mentoring attraverso strumenti di business intelligence, assicurandomi che ogni intervento porti valore misurabile e tangibile.

Mi occupo di consulenza organizzativa, ricerca e selezione, sistemi retributivi e premianti, e ho sviluppato sistemi di performance aziendali basati su valori, competenze e comportamenti condivisi. Ogni progetto di sviluppo delle risorse è per me un'opportunità per creare un ambiente di lavoro coeso e positivo, con percorsi formativi su misura e una gestione delle risorse che valorizza le persone e gestisce i conflitti in modo costruttivo.

Nel controllo di gestione, conduco analisi di business tramite strumenti di business intelligence per migliorare l'efficienza operativa e strategica. La mia missione è far emergere il meglio in ogni persona, assicurando che l'allineamento tra obiettivi individuali e aziendali diventi la base di un successo sostenibile e duraturo.

FAQ

I VALORI AZIENDALI SONO I PRINCIPI GUIDA CHE DEFINISCONO LA CULTURA E L’IDENTITÀ DI UN’ORGANIZZAZIONE. RIFLETTONO CIÒ CHE L’AZIENDA RITIENE IMPORTANTE E INFLUENZANO IL COMPORTAMENTO, LE DECISIONI E LE RELAZIONI CON DIPENDENTI, CLIENTI E PARTNER.
I VALORI AZIENDALI AIUTANO A CREARE UN’IDENTITÀ COMUNE, RAFFORZANO LA CULTURA ORGANIZZATIVA E GUIDANO LE AZIONI DI TUTTI I MEMBRI DELL’AZIENDA, CONTRIBUENDO A MIGLIORARE LA COESIONE E L’ALLINEAMENTO AGLI OBIETTIVI STRATEGICI.
I VALORI DOVREBBERO ESSERE SCELTI IN BASE ALLA MISSIONE, ALLA VISIONE E AGLI OBIETTIVI DELL’AZIENDA. DEVONO RAPPRESENTARE PRINCIPI GENUINI E PRATICI CHE L’ORGANIZZAZIONE PUÒ SEGUIRE QUOTIDIANAMENTE.
I VALORI POSSONO ESSERE COMUNICATI ATTRAVERSO SESSIONI DI ONBOARDING, MANUALI AZIENDALI, RIUNIONI PERIODICHE, E DEVONO ESSERE INTEGRATI NELLE PRATICHE QUOTIDIANE E NEI COMPORTAMENTI DEI LEADER.
DIPENDENTI CHE CONDIVIDONO I VALORI AZIENDALI TENDONO AD ESSERE PIÙ MOTIVATI, IMPEGNATI E SODDISFATTI. QUESTO CONTRIBUISCE A CREARE UN AMBIENTE DI LAVORO POSITIVO E AD AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ E LA RETENTION.
LE COMPETENZE SONO L’INSIEME DELLE CONOSCENZE, ABILITÀ E ATTEGGIAMENTI CHE UN DIPENDENTE DEVE POSSEDERE PER SVOLGERE EFFICACEMENTE IL PROPRIO LAVORO.
LE COMPETENZE TECNICHE (HARD SKILLS) SONO ABILITÀ SPECIFICHE LEGATE A UNA PROFESSIONE O UN SETTORE (ES. PROGRAMMAZIONE, CONTABILITÀ), MENTRE LE COMPETENZE TRASVERSALI (SOFT SKILLS) RIGUARDANO QUALITÀ PERSONALI COME LA COMUNICAZIONE, LA LEADERSHIP E LA GESTIONE DEL TEMPO.
LE COMPETENZE RICHIESTE PER UN RUOLO VENGONO SOLITAMENTE DEFINITE ATTRAVERSO LA DESCRIZIONE DEL LAVORO (JOB DESCRIPTION) E IN BASE AGLI OBIETTIVI SPECIFICI DEL RUOLO E DELL’ORGANIZZAZIONE.
PUOI SVILUPPARE LE TUE COMPETENZE ATTRAVERSO FORMAZIONE CONTINUA, PARTECIPANDO A CORSI ONLINE O OFFLINE, PROGETTI DI LAVORO, MENTORING E FEEDBACK DA PARTE DI COLLEGHI E SUPERIORI.
LE COMPETENZE VENGONO MISURATE ATTRAVERSO VALUTAZIONI DELLE PERFORMANCE, COLLOQUI DI FEEDBACK, TEST PRATICI E OSSERVAZIONE DIRETTA DELLE CAPACITÀ SUL LAVORO.
LO SVILUPPO PROFESSIONALE È UN PROCESSO CONTINUO ATTRAVERSO CUI I DIPENDENTI MIGLIORANO LE PROPRIE COMPETENZE, ACQUISISCONO NUOVE CONOSCENZE E SVILUPPANO ABILITÀ PER AVANZARE NELLA LORO CARRIERA.
LO SVILUPPO PROFESSIONALE AIUTA I DIPENDENTI A CRESCERE, A RIMANERE COMPETITIVI NEL MERCATO DEL LAVORO, A MIGLIORARE LE LORO PERFORMANCE E A CONTRIBUIRE MAGGIORMENTE AL SUCCESSO DELL’AZIENDA.
LE ATTIVITÀ DI SVILUPPO INCLUDONO FORMAZIONE INTERNA O ESTERNA, COACHING, MENTORING, PARTECIPAZIONE A CONFERENZE, LETTURA DI PUBBLICAZIONI SPECIALISTICHE E COMPLETAMENTO DI CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI.
DEFINISCI OBIETTIVI CHIARI A BREVE E LUNGO TERMINE, IDENTIFICA LE COMPETENZE DA SVILUPPARE, CERCA OPPORTUNITÀ DI FORMAZIONE E STABILISCI UN PIANO DI CRESCITA CON IL SUPPORTO DEL TUO MANAGER O MENTORE.
UN PIANO DI SVILUPPO PROFESSIONALE EFFICACE È ALLINEATO AGLI OBIETTIVI STRATEGICI DELL’AZIENDA. AIUTANDO I DIPENDENTI A SVILUPPARE COMPETENZE RILEVANTI, SI CONTRIBUISCE ALLA CRESCITA COMPLESSIVA DELL’ORGANIZZAZIONE.
IL MANAGER GIOCA UN RUOLO CRUCIALE FORNENDO FEEDBACK CONTINUO, IDENTIFICANDO OPPORTUNITÀ DI CRESCITA, SUPPORTANDO NELLA DEFINIZIONE DI OBIETTIVI E FACILITANDO L’ACCESSO A RISORSE FORMATIVE.
UN PIANO DI SVILUPPO PROFESSIONALE BEN STRUTTURATO PERMETTE AI DIPENDENTI DI CRESCERE IN MODO MIRATO, DI OTTENERE PROMOZIONI O NUOVE OPPORTUNITÀ, E DI MANTENERE UN ALTO LIVELLO DI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE SUL LAVORO.
CHIEDI AL TUO MANAGER INFORMAZIONI SU PROGRAMMI DI FORMAZIONE AZIENDALE, POSSIBILITÀ DI MENTORSHIP O PROGETTI CHE TI PERMETTANO DI ACQUISIRE NUOVE COMPETENZE. MOLTE AZIENDE OFFRONO ANCHE RIMBORSI PER CORSI DI AGGIORNAMENTO O CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI.